Cos'è geminello alvi?

Geminello Alvi

Geminello Alvi (Taranto, 1955) è un poeta, scrittore e giornalista italiano. È considerato una delle voci più originali e significative della poesia italiana contemporanea.

Alvi ha esordito con Le occasioni mancate (1978) e Le prove del diluvio (1982), mostrando subito una forte attenzione alla frammentazione della realtà e alla difficoltà di comunicare.

La sua poesia si caratterizza per un linguaggio ermetico e concettuale, che spesso fa uso di neologismi e di immagini sorprendenti. Alvi esplora temi come l' alienazione, la crisi%20dell'identità e la relatività del tempo e dello spazio.

Tra le sue opere più importanti si ricordano Figura madre (1992), Verso la stazione di Koch (1995), Animale in maschera (1999), Nati altrove (2006) e Cielo senza tetto (2011). Ha pubblicato anche un romanzo, Un paradiso artificiale (2003), e diversi saggi.

Alvi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua opera, tra cui il Premio Viareggio per la poesia nel 1995 e il Premio Pasolini nel 2007. La sua opera è stata tradotta in diverse lingue.

È una figura complessa, impegnata in una riflessione costante sulla natura%20del%20linguaggio e sulla condizione%20umana.